/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Donna dell'Anno, finale su RaiVda

La Donna dell'Anno, finale su RaiVda

Sarà trasmessa domenica 25 marzo alle 9.45

AOSTA, 22 marzo 2018, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarà trasmessa domenica 25 marzo, alle 9.45, su RaiTre negli spazi di Rai Vda, la cerimonia di consegna della 20/a edizione del Premio internazionale 'La Donna dell'Anno', che si è tenuta il 14 marzo scorso al centro congressi del Grand Hotel Billia di Saint-Vincent.
    "Grazie ad una collaborazione con la struttura programmi della sede regionale Rai della Valle d'Aosta - si legge in una nota del Consiglio Valle, che promuove l'evento - i telespettatori potranno rivivere le emozioni della serata che ha consacrato Isoke Aikpitanyi, Waris Dirie e Margarita Meira 'Donna dell'Anno', tre donne straordinarie simbolo della lotta alla violenza sulle donne. Sarà anche l'occasione per conoscere il Premio Soroptimist International Club Valle d'Aosta, l'avvocato Rosa Pepe, e le menzioni speciali dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio Valle, le associazioni Centro donne contro la violenza di Aosta e Dora-Donne in Valle d'Aosta, rappresentate da Giacinta Prisant e Anna Cane". Sul palco di Saint-Vincent è salita anche la cantante maliana Inna Modja, madrina di questa edizione del Premio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza