Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvador: Rutilio Grande e altri 3 martiri saranno beati il 22/1

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Salvador

Salvador: Rutilio Grande e altri 3 martiri saranno beati il 22/1

Tra loro anche il missionario veneto Cosme Spessotto

CITTÀ DEL VATICANO, 27 agosto 2021, 18:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il #gesuita Rutilio Grande insieme ad altri 3 martiri sarà beatificato a El Salvador il 22 gennaio 2022. @Gesuiti". Lo annuncia su Twitter padre Antonio Spadaro, direttore di Civiltà Cattolica, pubblicando anche il comunicato di oggi della Conferenza episcopale salvadoregna "sulla beatificazione di quattro nostri martiri".
    Il martirio del sacerdote gesuita Rutilio Grande Garcia e di due compagni laici, uccisi con lui nel 1977, in odio alla fede, nel Salvador, era stato ratificato dalla Santa sede nel febbraio 2020.
    Grande fu il primo sacerdote assassinato prima dell'inizio della guerra civile e un caro amico dell'arcivescovo Oscar Arnulfo Romero, che nel 1980 sarebbe stato martirizzato a sua volta. Il 12 marzo 1977, allora quarantottenne, mentre si recava a celebrare la novena di San Jose' in una parrocchia, le "forze di sicurezza" salvadoregne spararono a lui e a due contadini che l'accompagnavano: Manuel Solorzano, catechista di 72 anni, e Nelson Rutilio Lemus, di sedici.
    Monsignor Romero ricorderà che il martirio di padre Rutilio influenzò molto la sua vita e segnò la sua "conversione" da un atteggiamento conservatore alla causa del popolo salvadoregno.
    Nel loro comunicato, i vescovi di El Salvador fanno sapere che la beatificazione che verrà celebrata sabato 22 gennaio 2022 nella capitale San Salvador riguarderà, oltre a padre Rutilio Grande e ai suoi due compagni di martirio, anche padre Cosme Spessotto, missionario francescano di origine veneta, parroco di San Juan Nonualco, nel dipartimento di La Paz, che guidò fino alla morte, guadagnandosi stima e affetto dai fedeli.
    Negli anni della guerra civile salvadoregna, padre Spessotto non mancò di denunciare ingiustizie e atrocità, aiutava i malati e i bisognosi, raccoglieva i cadaveri gettati nei fossati e li seppelliva, senza fare distinzioni. La sua opera gli costò diverse minacce di morte. Sabato 14 giugno 1980, mentre pregava prima di celebrare la messa, venne ucciso a colpi di arma da fuoco da alcuni sconosciuti, davanti all'altare maggiore della sua parrocchia.
    Per presiedere in sua rappresentanza la cerimonia di beatificazione, papa Francesco ha nominato suo delegato speciale il cardinale Gregorio Rosa Chavez, vescovo ausiliare di San Salvador.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza