Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A San Pietro inaugurazione del presepe e dell'albero sabato 9

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A San Pietro inaugurazione del presepe e dell'albero sabato 9

Il Papa riceverà le delegazioni delle comunità che hanno donato

CITTÀ DEL VATICANO, 05 dicembre 2023, 10:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il cardinale Fernando Vérgez Alzaga, e suor Raffaella Petrini, rispettivamente presidente e segretario generale del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, inaugureranno il presepe e illumineranno l'albero di Natale, allestiti in Piazza San Pietro. La cerimonia si svolgerà, sabato 9 dicembre, alle ore 17.00. Saranno presenti le delegazioni ufficiali dei luoghi di origine del presepe e dell'albero, provenienti rispettivamente dalla Valle Santa Reatina in diocesi di Rieti e da Macra in diocesi di Saluzzo. In particolare, per il Presepe artistico partecipano, tra gli altri, il vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, il curatore del progetto Valle del primo Presepe e del Presepe nell'Aula Paolo VI, Enrico Bressan, e la Banda della diocesi o corale "Chiesa di Rieti". Per l'albero di Natale partecipano, tra gli altri, il vescovo di Saluzzo, monsignor Cristiano Bodo, il Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, il sindaco di Macra, Valerio Carsetti, e la corale "La Reis"di San Damiano Macra.
    Lo stesso giorno, nella mattinata, le delegazioni saranno ricevute in udienza da Papa Francesco per la presentazione ufficiale dei doni.
    Il presepe e l'albero in Piazza San Pietro rimarranno esposti fino alla conclusione del Tempo di Natale, che coincide con la festa del Battesimo del Signore, domenica 7 gennaio 2024.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza