Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cardinali lanciano appello per la pace, 'cessate il fuoco'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Cardinali lanciano appello per la pace, 'cessate il fuoco'

"Rammarico per mancata pace in Ucraina e Medio Oriente"

CITTÀ DEL VATICANO, 06 maggio 2025, 13:28

Redazione ANSA

ANSACheck
© ANSA/EPA

© ANSA/EPA

I cardinali lanciano un appello per la pace e chiedono, in linea con quanto fatto da Papa Francesco, il cessate il fuoco su tutti i fronti. "Noi cardinali di Santa Romana Chiesa, riuniti in congregazione generale prima dell'inizio del conclave, costatato con rammarico che non si sono registrati progressi per favorire i processi di pace in Ucraina, in Medio Oriente e in tante altre parti del mondo, anzi che si sono intensificati gli attacchi specialmente a danno della popolazione civile, formuliamo un sentito appello a tutte le parti coinvolte affinché si giunga quanto prima ad un cessate il fuoco permanente e si negozi, senza precondizioni e ulteriori indugi, la pace lungamente desiderata dalle popolazioni coinvolte e dal mondo intero", dicono i porporati in una nota.
    "Invitiamo tutti i fedeli a intensificare la supplica al Signore per una pace giusta e duratura", conclude il comunicato dei cardinali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza