Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manieri Elia guiderà Accademia Venezia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Manieri Elia guiderà Accademia Venezia

E' storico dell'arte già vice in pinacoteca

VENEZIA, 15 maggio 2019, 15:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

(ANSA) - VENEZIA, 15 MAG -Lo storico dell'arte Giulio Manieri Elia è il nuovo direttore dell'Accademia di Venezia. Lo rende noto il ministero dei beni culturali. Giulio Manieri Elia, 59 anni, si è laureato in Lettere e Filosofia (Storia dell'Arte Moderna). Nel 1996 ha conseguito con lode un diploma in Storia dell'Arte Medioevale e Moderna e nel 2000 un dottorato di ricerca in Storia e conservazione dell'Oggetto d'Arte e d'Architettura; nel 2012 l'abilitazione in Storia dell'Arte. Dal 1994 ad oggi è stato docente a contratto di Storia dell'Arte medievale e Moderna, Teoria e Storia del Restauro presso l'Università della Calabria, Arcavata di Rende (Cosenza), e di Museologia all'Università Ca' Foscari di Venezia. Nel 2009 ha vinto un concorso per quattro posti di Dirigente Storico dell'Arte al Ministero dei Beni e le attività culturali. Dal 2009 al 2013 è vice direttore delle Gallerie dell'Accademia di Venezia, fra le altre cose, dal 2006 al 2009 è stato direttore del laboratorio delle Gallerie dell'Accademia.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza