E' il professor Corrado Giacomini
il vincitore per il 2025 del premio "Angelo Betti", istituito
nel 1973 dagli Assessorati all'Agricoltura delle Regioni; il
riconoscimento viene assegnato ogni anno in occasione del
Vinitaly a un professionista o imprenditore del mondo enologico
che si è distinto per aver contribuito al progresso qualitativo
in ambito produttivo. Il riconoscimento è stato consegnato oggi
pomeriggio in Fiera a Verona dall'assessore regionale del Veneto
Federico Caner al prof. Giacomini, ricercatore, economista e
imprenditore vitivinicolo.
Ha iniziato la propria carriera accademica nel 1967 a Ca'
Foscari e per oltre 30 anni ha presieduto importanti cattedre
universitarie, tra cui quella di Economia Agroalimentare a
Parma, e la direzione del Master in Commercializzazione e
logistica dei prodotti agroalimentari.
Giacomini ha avuto un importante ruolo nella cooperazione
vitivinicola, prima nella Cantina sociale di Jesolo, poi ai
vertici delle Cantine riunite del Veneto orientale (oggi Vi.V.O.
Cantine) che ha guidato fino al 2024. Attualmente il Gruppo
Vi.V.O riunisce 8 cantine di proprietà, con 17 punti di vendita
diretta, e due società controllate al 100%; gestisce 6.000
ettari vitati e con 2.000 soci produttori è una delle principali
realtà vinicole italiane.
"La capacità di leadership e la visione lungimirante hanno
reso il prof. Giacomini un punto di riferimento fondamentale per
l'intero settore vitivinicolo - ha commentato Caner - La sua
carriera si è sempre caratterizzata per un impegno costante
nella promozione della qualità, della sostenibilità e della
valorizzazione del patrimonio vitivinicolo italiano. Il premio
che oggi gli conferiamo, con grande orgoglio da parte mia, è un
segno di apprezzamento per il suo straordinario contributo al
settore".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA