Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'Aquila Calcio retrocede in serie D

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

fatale il ritorno playout, 1-3 a rimini

L'Aquila Calcio retrocede in serie D

Sull'annata pesa penalizzazione sette punti per calcioscommesse

L'AQUILA, 28 maggio 2016, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo sei stagioni tra i professionisti L'Aquila Calcio retrocede in serie D: questo il responso al termine della gara persa per 1-3 al 'Neri' di Rimini nel ritorno dei play-out; dopo l'1-1 dell'andata ai ragazzi di Carlo Perrone occorreva la vittoria per salvarsi. Giocatori e dirigenti sono stati contestati dai circa 500 tifosi aquilani giunti in Romagna. Si conclude così nel peggiore dei modi una stagione tribolata per i rossoblù, penalizzati in classifica di sette punti, a causa del coinvolgimento dell'ex responsabile dell'area tecnica Ercole Di Nicola nello scandalo del calcioscommesse. I rossoblù erano nel campionato regionale di Eccellenza quando ci fu il terremoto del 6 aprile 2009, furono poi ammessi d'ufficio in serie D e, quindi, al termine della stagione successiva ripescati nell'allora Seconda divisione. Nel 2013 vinsero il campionato battendo ai playoff il Chieti e, in finale, il Teramo, con la promozione sul campo in Prima divisione poi divenuta Lega Pro unica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza