Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presepe vivente scout a Montesilvano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presepe vivente scout a Montesilvano

Appuntamento al Parco Guy Moll domenica 18 dicembre

MONTESILVANO (PESCARA), 14 dicembre 2016, 13:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Agesci Scout Montesilvano 2 della parrocchia Beata Vergine Madonna del Monte Carmelo ripropone il Presepe Vivente ai giardini del Parco Guy Moll di Montesilvano, domenica 18 dicembre dalle 18 alle 20.30.
    La manifestazione, alla sua terza edizione, ripropone il tema della natività inscenando un allestimento fatto di materiali poveri, con tronchi e corde legati con tecniche da campo come uso nella filosofia scout, con il risultato di una scenografia suggestiva tra luci, fuochi e odori del Natale. Un centinaio i figuranti in costume, tra capi, i ragazzi delle tre branche, genitori e parrocchiani. "Un'iniziativa - spiega Enza Cardinali, della comunità capi - che vuole risvegliare il senso di appartenenza e di partecipazione della nostra collettività e soprattutto insegnare ai nostri ragazzi attraverso la fantasia, il gioco, l'abilità, l'esperienza all'aria aperta, il senso del Natale vissuto in prima persona, ricostruendo le fasi evangeliche della Natività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza