/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Assoluzione Bertolaso, no nesso causale

sisma, motivazioni sentenza grandi rischi bis

Assoluzione Bertolaso, no nesso causale

Sisma L'Aquila, motivazioni sentenza Grandi rischi bis

L'AQUILA, 05 gennaio 2017, 14:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La serena e non preconcetta lettura della telefonata (tra Guido Bertolaso e Daniela Stati, ndr) esclude in modo incontrovertibile l'esistenza di qualsiasi nesso di causalità tra quanto affermato da Bertolaso e i successivi tragici accadimenti del 6 aprile 2009", giorno del sisma che ha distrutto L'Aquila provocando 309 morti. Con queste motivazioni il giudice del tribunale dell'Aquila, Giuseppe Grieco, assolve dalle accuse di omicidio colposo plurimo e lesioni l'ex capo della Protezione civile nell'ambito del processo Grandi rischi bis. Secondo il giudice, "una volta appreso il contenuto delle dichiarazioni rassicuranti rese dal suo vice", Bertolaso doveva "farsi carico di smentirlo attraverso un intervento ufficiale volto a informare la popolazione aquilana", ma un'accusa di questo tipo "non è stata sottoposta al decisivo vaglio dibattimentale e non ha mai formato oggetto di alcun tipo di contraddittorio tra le parti" né c'è "il benché minimo riferimento" nel capo di imputazione.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza