Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sisma, Postiglione,mai abbassare impegno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sisma, Postiglione,mai abbassare impegno

Ritardi in ogni sisma, ma tanto si è fatto e si continua a fare

ACQUASANTA TERME (ASCOLI PICEN, 02 aprile 2017, 12:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dobbiamo assolutamente avere fiducia, speranza, senza abbassare di un momento l'attenzione e l'impegno. Dobbiamo convincere i cittadini a stare dalla parte delle istituzioni, perché le comunità servono alle istituzioni e viceversa". Lo ha detto all'ANSA Titti Postiglione, direttrice Ufficio Emergenze della Protezione civile, a margine di un convegno al monastero di Valledacqua di Acquasanta su informazione e emergenze. "Viviamo tutti su questo territorio da 7 mesi e quindi le istanze e le preoccupazioni dei cittadini sono anche le nostre - ha aggiunto, parlando delle proteste di ieri dei terremotati -. Lamentano ritardi, ma non c'è terremoto in cui non si lamentino ritardi e per chi vive una tragedia del genere capisco che ogni singolo giorno, perfino ogni singolo minuto rappresenta un ritardo enorme. Su alcune cose un'accelerazione sarebbe stata utile, ma ad ogni ritardo segue una spiegazione e devo dire che tanto si è fatto è tanto si continua a fare nel territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza