/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Riparte lotta salvaguardia Tribunali

ordine forense e sindaci centro Abruzzo

Riparte lotta salvaguardia Tribunali

Vertice consiglio Ordine Forense e sindaci Centro Abruzzo

SULMONA (L'AQUILA), 06 novembre 2017, 14:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un tavolo istituzionale di parlamentari, sindaci, consiglieri regionali, ordini professionali e associazioni di categoria per rilanciare la battaglia a difesa del Tribunale di Sulmona. È l'obiettivo principale indicato oggi dal vertice, in un'aula d'udienza al palazzo di Giustizia, tra Consiglio dell'Ordine forense e sindaci del Centro Abruzzo. La scadenza della proroga accordata ai quattro tribunali abruzzesi di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto è fissata al 2020 e il consiglio dell'ordine forense del Tribunale Peligno ha ripreso la battaglia affinché il presidio di giustizia sia definitivamente salvato.All'incontro hanno partecipato anche il presidente del Tribunale, Giorgio Di Benedetto, il procuratore, Giuseppe Bellelli e la senatrice Paola Pelino.Una riunione durata oltre due ore. "Abbiamo tutte le carte in regola per mantenere in vita il tribunale ma alle motivazioni già messe in evidenza nel passato altre se ne sono aggiunte a favore" ha sottolineato la senatrice Pelino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza