Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid:Cialente,tamponi con 7 giorni ritardi sono pericolo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Covid

Covid:Cialente,tamponi con 7 giorni ritardi sono pericolo

Ex sindaco L'Aquila:basta,tra cause impennate contagi provincia

L'AQUILA, 10 novembre 2020, 20:08

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il referto dei tamponi a sette giorni è un pericolo, un danno, una delle cause della situazione pandemica aquilana, una vergogna. Basta, basta in nome di Dio!".
    E' l'accorata e dura presa di posizione affidata ad un posto su Fb dall'ex sindaco del'Aquila, Massimo Cialente, pneumologo ospedaliero in pensione. Cialente, ex parlamentare di centrosinistra, si riferisce ai ritardi nei risultati e anche alla insufficiente disponibilità di tampini, uno degli elementi più gravi della devastante seconda ondata che sta caratterizzando la provincia dell'Aquila, interessata da settimane da una impennata che non accenna a disminuire.
    "Qualcuno deve dirlo: lo faccio io, assumendomene la responsabilità per le mie competenze ed i ruoli che ho ricoperto", ha scritto ancora l'ex primo cittadino. Cialente, nei giorni scorsi, aveva attaccato l'attuale sindaco del capoluogo abruzzese, Pierluigi Biondi, di Fratelli d'Italia, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, sempre sulla questione della gestione dell'emergenza Covid. "Il nostro sindaco, pur sapendo bene da giorni che siamo uno dei focolai più incontrollati d'Italia, perché gli è stato detto e ridetto, va alla manifestazione per dire che è contro la chiusura dei locali. Bene, ma che sta facendo? Quale è l'alternativa? Marsilio ieri ha detto che va tutto bene, Abruzzo da Manuale delle giovani Marmotte. Peccato che in tutta la città dell'Aquila nelle farmacie abbiamo meno di dieci bombole di ossigeno, e che ieri, sabato, alcuni pazienti non l'hanno trovata", aveva tuonato Cialente.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza