Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Stellantis "sicurezza è priorità, no a strumentalizzazioni"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Stellantis "sicurezza è priorità, no a strumentalizzazioni"

( v. "Stellantis, sciopero Usb e Slai Cobas,..." delle 10:44)

PESCARA, 14 dicembre 2023, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

In relazione ad annunci di carattere sindacale in merito "a gravissimi episodi" relativi a incidenti sul lavoro accaduti nello stabilimento di Atessa (Chieti), Stellantis "stigmatizza questo approccio enfatico rispetto ad alcune situazioni effettivamente accadute all'interno dell'impianto, ma con effetti notevolmente ridotti rispetto a quanto descritto. In un caso, accaduto ieri e relativo alla rottura di un perno catena su un tratto della linea di produzione, la dipendente coinvolta ha fatto un passaggio nella sala medica dello stabilimento dopo essere stata urtata da un carrellino e poi è tornata regolarmente al lavoro per sua stessa iniziativa. Nel secondo caso, accaduto una settimana fa - prosegue un portavoce di Stellantis Italia - non c'è stato uno scoppio di un quadro elettrico, ma soltanto una piccola fiammata durante un intervento di manutenzione. Le due persone coinvolte sono state controllate nella sala medica e hanno riportato lievi scottature. L'attenzione alla sicurezza sul posto di lavoro è una delle priorità principali di Stellantis in ogni impianto del Gruppo e l'Azienda rigetta con forza ogni tipo di strumentalizzazione di episodi accidentali da parte di chiunque".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza