Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio a Ortu, presidente dell'Ordine dei Medici all'Aquila

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Addio a Ortu, presidente dell'Ordine dei Medici all'Aquila

Protagonista gestione emergenze Covid e terremoto

L'AQUILA, 08 gennaio 2024, 11:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È morto a 72 anni il presidente dell'Ordine dei Medici della Provincia dell'Aquila, Maurizio Ortu. Specialista in Otorinolaringoiatria e docente universitario, è stato un punto di riferimento per la categoria, guidando l'ordine per circa 14 anni. Era stato rieletto anche per il quadriennio 2020-2024. Era affetto da grave malattia e le sue condizioni di salute sono peggiorate negli ultimi giorni.
    "La scomparsa prematura di Maurizio Ortu, presidente dell'Ordine dei Medici della provincia dell'Aquila, mi addolora profondamente - commenta il sindaco Pierluigi Biondi - L'Aquila perde un medico illustre, stimato per l'alta professionalità e umanità, un uomo che ha dedicato impegno e passione al suo lavoro, ai suoi colleghi e pazienti, nel corso della sua brillante carriera. Durante l'emergenza pandemica - scrive ancora Biondi - la collaborazione tra Ortu e l'unità di crisi comunale è stata determinante per avviare una serie di progetti finalizzati a contenere i contagi e monitorare la diffusione del Covid, come la distribuzione dei saturimetri agli anziani e alle persone fragili, la campagna per i tamponi di massa, solo per citarne alcuni".
    Numerosi i messaggi di cordoglio in città, tra cui quello dell'ex primo cittadino Massimo Cialente, anche lui medico. "La città e l'Abruzzo - commenta - perdono un grande professionista, appassionato della professione, generoso presidente dell'Ordine della nostra provincia. Ricorderò sempre anche il grande ruolo che svolse per la sanità aquilana all'indomani del sisma. Io piango l'amico caro, sincero, leale, sempre entusiasta".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza