/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pnrr, progetto da 14,5 milioni per la scuola di Paganica

Pnrr, progetto da 14,5 milioni per la scuola di Paganica

Il nuovo Polo nella frazione aquilana avrà 720 alunni, 24 classi

L'AQUILA, 15 febbraio 2024, 11:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 14,5 milioni di euro complessivi, a valere su fondi stanziati dal Cipess e nell'ambito del Pnrr, 24 classi, 10 sezioni, 720 alunni: sono i numeri del nuovo Polo scolastico previsto per Paganica, frazione dell'Aquila, che sorgerà al posto del Teatro Tenda, struttura polifunzionale realizzata negli anni '90, ma mai completata. Il progetto e i relativi investimenti sono stati al centro di un incontro promosso dal Comune dell'Aquila nella palestra della scuola elementare di via del Rio, con dirigenti e docenti dell'istituto comprensivo di Paganica, genitori e residenti alla presenza del sindaco e commissario per l'edilizia scolastica, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, del consigliere comunale Daniele Ferella e del dirigente scolastico Damiano Lupo.
    Nel corso del confronto sono stati illustrati i dettagli e il cronoprogramma delle operazioni previste, a partire da quella per la scuola dell'infanzia, destinata a ospitare 120 bambini distribuiti su 4 sezioni, i cui lavori termineranno a dicembre di quest'anno. Costo dell'operazione 1,950 milioni di euro di fondi del Pnrr.
    Inizieranno il 31 marzo prossimo, invece, i lavori per la primaria 'F. Rossi': previste 5 classi, in 3 sezioni, su un'area complessiva di 2400 metri quadrati per 375 alunni. Fine lavori, dal costo di 5,850 milioni di euro sempre derivanti dal Pnrr, prevista a marzo 2026.
    È finanziato con circa 6,8 milioni di euro, stanziati con delibera Cipe 135 del 2012, invece, l'intervento per la media 'Dante Alighieri': i lavori, che inizieranno a settembre di quest'anno, con fine prevista nel settembre 2026, consentiranno di restituire alla comunità una struttura da oltre 2600 metri quadrati, in grado di accogliere 9 classi e 225 studenti.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza