/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Provincia L'Aquila, al via lavori su Sp 120 e Sp 35 Bis

Provincia L'Aquila, al via lavori su Sp 120 e Sp 35 Bis

Asfalto e segnaletica in frazioni Bagno e Pianola del capoluogo

L'AQUILA, 29 maggio 2024, 12:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono in corso i lavori di rifacimento asfalto e segnaletica sulle strade provinciali SP 120 "Mausonia" ed SP 35 Bis "di Bagno" nel territorio del comune dell'Aquila.
    L'importo complessivo di appalto ammonta a due milioni di euro, stanziati nel bilancio provinciale 2023, i lavori sono stati aggiudicati all'impresa Sabina Conglomerati srl.
    "Si tratta di lavori importanti, che saranno conclusi entro trenta giorni, in tratte di primaria di percorrenza del capoluogo, nelle frazioni di Bagno e Pianola, con risorse derivanti dai fondi del decreto ministeriale 49/2018, a seguito della programmazione approvata nel bilancio della Provincia dell'Aquila" dichiara in una nota Vincenzo Calvisi, consigliere provinciale con delega alla Viabilità.
    Soddisfazione per l'intervento viene espressa anche dalla consigliera provinciale Gabriella Sette, presidente della Commissione Viabilità, che dichiara: "Si continua a lavorare concretamente per il rilancio della viabilità territoriale, grazie alla programmazione attenta dell'amministrazione guidata dal presidente Angelo Caruso." "Un doveroso ringraziamento - concludono i consiglieri Calvisi e Sette - va al settore viabilità dell'ente Provincia che, seppur sotto organico a causa dei nefasti tagli causati dalla Legge Delrio del 2014, continua con il massimo sforzo a garantire il raggiungimento degli obiettivi di mandato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza