Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Porta Manaresca vince la 21/a Cordesca a Sulmona

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Porta Manaresca vince la 21/a Cordesca a Sulmona

In 400 alla Giostra Cavalleresca dei Bambini

SULMONA, 03 giugno 2024, 11:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sestiere di Porta Manaresca si aggiudica la 21/a edizione della Cordesca, la Giostra Cavalleresca dei bambini di Sulmona. Quattrocento ragazzi hanno preso parte alla manifestazione, sfilando con gli abiti rinascimentali lungo il centro storico della città ovidiana e sfidandosi nelle gare ad anello nello stadio comunale.
    "La Cordesca resta sempre uno dei momenti più belli della nostra manifestazione, perché ha come protagonisti le bambine e i bambini, che sono il nostro futuro. Cercheremo di coinvolgerli anche nella prossima Giostra cavalleresca"- ha affermato il presidente dell'associazione Giostra, Maurizio Antonini che ha consegnato ai vincitori il palio realizzato dal maestro sulmonese, Alessandro Serafini. A premiare i piccoli cavalieri è stato il sindaco di Sulmona, Gianfranco Di Piero.
    "Mi rende felice vedere questo stadio così pieno - ha commentato - sarebbe stato davvero un peccato se la pioggia avesse impedito anche lo svolgimento delle gare. Ho visto una partecipazione appassionata da parte di tutti, questo ci fa ben sperare per il futuro, perché vuol dire che la Giostra sta lavorando bene".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza