/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Su un furgone 67 parti di vetture rubate, due denunciati

Su un furgone 67 parti di vetture rubate, due denunciati

Controlli polizia in A14 ad Ancona, mezzi sottratti in Abruzzo

ANCONA, 27 marzo 2025, 12:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

All'interno di un furgone Fiat Ducato, controllato dalla polizia stradale, sottosezione di Porto San Giorgio (Fermo), nei pressi del casello autostradale A14 di Ancona Nord, sono state rinvenute qualche giorno fa 67 parti di otto veicoli (lamierati completi, cruscotti, piantoni sterzo, airbag, fanali, avantreni) tra i quali un furgone Ducato, due Fiat Panda, due Fiat 500 e di una Lancia Y, rubati qualche giorno prima in Abruzzo. Il carico è stato sottoposto a sequestro penale e due persone sono state denunciate all'Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione. Sono in corso le indagini per risalire agli autori dei furto di vetture.
    La scoperta è stata fatta dalla polizia nell'ambito dei controlli finalizzati a contrastare il riciclaggio di veicoli rubati e di pezzi di ricambio per auto, principalmente nelle tratte autostradali maggiormente transitate da bisarche, corrieri e furgoni usati per trasportare la refurtiva. Gli agenti della stradale hanno controllato il furgone Ducato, diretto al nord, con a bordo due soggetti, nei pressi del casello di Ancona Nord. Ai primi controlli gli agenti della Stradale hanno da subito notato anomalie, atteso che il conducente non è riuscito a giustificare il carico del mezzo noleggiato e non ha risposto alle domande di approfondimento: insospettiti, gli operatori hanno verificato l'interno del veicolo e hanno scoperto parti meccaniche di ben otto veicoli a cui mancavano soltanto i motori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza