Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Festa dei Giochi della Gioventù, in 500 allo stadio di Chieti

Obiettivo è promuovere lo sport per la crescita degli studenti

PESCARA, 09 maggio 2025, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Circa 500 studenti delle scuole secondarie di primo grado abruzzesi allo stadio "Guido Angelini" di Chieti per la Festa Regionale dei Giochi della Gioventù, progetto il cui obiettivo è quello di promuovere la formazione sportiva come parte integrante del percorso scolastico, per la crescita personale degli studenti.
    La manifestazione è stata organizzata dall'Usr Abruzzo sotto la direzione di Massimiliano Nardocci, del Comune di Chieti, di concerto con il presidente del Coni Abruzzo e dell'Orss, Antonello Passacantando, sotto il coordinamento di Educazione fisica Abruzzo. L'iniziativa rientra nelle attività previste dal Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e del Merito e di concerto con il Ministero per lo Sport e i Giovani, il Ministero della Salute, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero per le disabilità.
    Gli studenti hanno avuto la possibilità di cimentarsi in cinque diverse discipline sportive: Basket 3x3; Baskin; Atletica leggera; Ginnastica; Pallavolo S3. Numerose le scuole partecipanti provenienti da varie località abruzzesi, suddivise per disciplina e categoria. Il Premio Fair Play, momento particolarmente apprezzato, ha sottolineato l'importanza della correttezza e dello spirito sportivo tra i ragazzi.
    "La Festa Regionale dei Giochi della Gioventù, rappresenta un momento di straordinaria importanza per la crescita dei nostri studenti - commenta il direttore dell'Usr Abruzzo, Massimiliano Nardocci - Vedere circa 500 ragazzi riunirsi per condividere valori come il rispetto, la collaborazione e la sana competizione è motivo di grande orgoglio. Lo sport non è solo attività fisica, ma un potente strumento educativo che insegna disciplina, spirito di squadra e determinazione".
    "Questo evento è una testimonianza concreta di quanto lo sport sia un pilastro fondamentale nella crescita dei giovani", afferma Passacantando.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza