Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Teramo-Mare, a Roseto 'no' unanime alla proposta di tracciato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Teramo-Mare, a Roseto 'no' unanime alla proposta di tracciato

Mozione del Consiglio comunale, Quarto lotto sia a Giulianova

ROSETO DEGLI ABRUZZI, 12 maggio 2025, 19:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Consiglio comunale di Roseto degli Abruzzi ribadisce "con forza e all'unanimità" la contrarietà alla proposta di tracciato prevista per il Quarto Lotto della Teramo Mare, così come progettato da Anas. La posizione è stata espressa nel corso della seduta straordinaria odierna, attraverso l'approvazione di una mozione che ha visto il voto favorevole di tutti i consiglieri presenti, in un'assise civica aperta che ha visto la partecipazione di tanti cittadini e dei rappresentanti del Comitato "Terra Lieta".
    La Presidente del Consiglio comunale, Gabriella Recchiuti, spiega il Comune in una nota, aveva esteso l'invito ai rappresentanti delle istituzioni sovracomunali (Provincia, Consiglieri Regionali eletti in Provincia di Teramo, Regione Abruzzo e Parlamentari eletti in Abruzzo), ma "purtroppo si è registrata una significativa defezione". Hanno invece accolto l'appello i deputati Luciano D'Alfonso e Giulio Cesare Sottanelli.
    Nel corso del dibattito è emersa la necessità di "rivedere un progetto che, di fatto, va a penalizzare una delle zone agricole e naturali di pregio del territorio di Roseto degli Abruzzi, senza portare alcun vantaggio alla comunità. Per questo, è stata rilanciata l'idea di rispolverare l'alternativa progettuale che prevede il passaggio dell'arteria interamente sul territorio di Giulianova, dove non insistono le criticità presenti sul lato rosetano e dove, inoltre, l'opera andrebbe a riqualificare anche diverse zone degradate". Con la mozione è stato formalmente dato mandato al sindaco e all'amministrazione di intraprendere azioni concrete in tal senso.
    "Quello approvato è un atto importante in favore di una intera collettività - afferma il sindaco Mario Nugnes - Oggi abbiamo il dovere di esprimere la nostra posizione e dobbiamo dire chiaramente che una infrastruttura di 7 km, dal costo di 180 milioni, composta da solo due corsie non può rappresentare il volano per il nostro turismo, soprattutto a fronte di un danno irrimediabile per la nostra comunità. Se siamo ancora qui, mettendoci la faccia, vuol dire che una speranza ancora c'è".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza