Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coesione, Marsilio 'la forza dell'Europa è nelle sue Regioni'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coesione, Marsilio 'la forza dell'Europa è nelle sue Regioni'

Governatore Abruzzo, no a modelli centralizzati

L'AQUILA, 14 maggio 2025, 18:39

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La forza dell'Europa sta nel garantire che tutte le sue regioni, dal cuore del continente fino ai confini esterni, possano crescere e prosperare.
    Investire nella politica di coesione significa rendere le regioni europee pronte ad affrontare le crisi del nostro tempo, dalle sfide geopolitiche ai nuovi scenari economici e sociali, con soluzioni calibrate sulle specificità territoriali". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo e del gruppo ECR al Comitato europeo delle Regioni, Marco Marsilio, a margine dei lavori dell'Assemblea plenaria in corso questo pomeriggio a Bruxelles.
    Marsilio ha espresso apprezzamento per la proposta della Commissione europea di allineare, su base volontaria, la politica di coesione alle nuove sfide strategiche dell'Ue. "La revisione di medio termine presentata dal vicepresidente esecutivo Raffaele Fitto - ha sottolineato - va in questa direzione, consentendo di destinare risorse a priorità come difesa, competitività, crisi abitativa, resilienza idrica e transizione energetica".
    Marsilio ha inoltre accolto con favore la posizione del commissario al Bilancio Serafin che, la scorsa settimana, ha escluso l'ipotesi di un piano nazionale unico, ribadendo l'importanza di piani condivisi tra Stato e Regioni. "Ci auguriamo che la prossima programmazione 2028-2034 - ha concluso - sia caratterizzata da autentica semplificazione e flessibilità, richieste da tempo dalle regioni europee".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza