Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune dell'Aquila
"Stiamo rinascendo tutti
insieme". Così il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, in un
primo breve bilancio sull'edizione in corso de "I Cantieri
dell'Immaginario", la manifestazione promossa dal Comune del
capoluogo abruzzese in collaborazione con gli enti del
territorio, che vede tra i protagonisti artisti di caratura
nazionale ed internazionale, in un cartellone di 36 eventi di
musica, teatro e danza, dal 3 luglio al 5 agosto. Il primo
cittadino interviene ad una decina di giorni dal termine della
manifestazione che da anni è uno dei simboli della rinascita
della città e del territorio messo in ginocchio dal tragico
terremoto del 6 aprile 2009, ed anche alla vigilia di una
settima importante.
"Ci stiamo avviando alle ultime giornate di spettacolo dei
Cantieri dell'Immaginario 2023 - spiega ancora -. Un'edizione
partecipata, che ha ritrovato la scalinata di San Bernardino,
per cui tutte le nostre istituzioni culturali hanno impiegato
grandi sforzi e impegno. Anche in questa settimana che si apre,
saremo conquistati dai grandi nomi del panorama nazionale. Sono
estremamente soddisfatto dell'entusiasmo degli aquilani intorno
alla nostra estate d'arte: ripaga l'Amministrazione comunale
dell'impegno economico, logistico e organizzativo".
In effetti, c'è grande attesa per gli ospiti dei prossimi
giorni: Giorgio Panariello e Marco Masini, l'inedita coppia
artistica che sta riempiendo i teatri di tutta Italia, con il
loro spettacolo già sold out, il cantautore Morgan con il suo
viaggio nel mondo grande musica italiana e dei grandi
interpreti, e l'attore Giorgio Pasotti che, insieme a Beatrice
Venezi e l'orchestra de I Solisti Aquilani, omaggerà Gabriele
D'Annunzio, in occasione dei 160 anni dalla nascita.
Allo spettacolo "Panariello VS Masini", presentato dal Teatro
Stabile d'Abruzzo e da Friends & Partners, assisterà un pubblico
di 1.400 spettatori paganti: l'appuntamento è per domani,
martedì 25 luglio, alla Scalinata di San Bernardino, alle ore
21,30. Torna nel capoluogo abruzzese anche Morgan, il
cantautore ex leader dei Bluevertigo, che, accompagnato da
Angelo Valori & la Medit Orchestra, il prossimo 28 luglio, alla
Scalinata di San Bernardino, alle ore 21,30, porterà in scena la
'Musica' che è spettacolo in sé, improvvisato e unico,
irripetibile. Altro appuntamento molto atteso quello previsto
domenica 30 luglio, sempre alla Scalinata di San Bernardino alle
21,30, con "Io Ti Veglierò. Io ti Proteggerò. D'Annunzio, le
donne, dalla vita all'arte tra musica, poesie, lettere e prose",
l'omaggio al Vate in occasione del 160esimo anniversario della
sua nascita.
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Ultima ora