Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Il Consiglio comunale
dell'Aquila ha approvato oggi il bilancio di previsione
2024-2026.
Lo strumento finanziario prevede un movimento complessivo su
triennio di circa 600 milioni di euro, in entrata e uscita, di
cui 229 milioni di euro per l'annualità 2024. La previsione del
risultato di gestione al 31 dicembre di quest'anno è di circa 18
milioni di euro.
Il piano triennale delle opere pubbliche ammonta a quasi 208
milioni di euro, mentre per i servizi a domanda individuale
(mensa e trasporto scolastico, pre e interscuola, e così via)
l'amministrazione comunale interverrà per la copertura dei
servizi stessi con circa 7 milioni di euro.
"Con l'approvazione del Documento unico di programmazione
(Dup) e del bilancio di previsione da parte di tutte le forze di
maggioranza si conferma, ancora una volta, la coesione e
l'unanime visione politica con cui il centrodestra che
amministra la città sta operando". Questo il commento dei
capigruppo di maggioranza al Consiglio comunale dell'Aquila
Leonardo Scimia (Fratelli d'Italia), Daniele Ferella (Lega),
Laura Cococcetta (L'Aquila Futura), Maria Luisa Ianni (Forza
Italia), Fabio Frullo (UdC) e Luigi Faccia (Civici con Biondi).
"Ricostruzione pubblica, impiantistica sportiva,
urbanistica, rigenerazione territoriale, sociale e transizione
digitale sono gli assi attorno ai quali ruotano i due importanti
strumenti di programmazione - dicono -. Interventi che vogliono
rafforzare il centro storico come polo nevralgico delle
istituzioni della L'Aquila del futuro, che con le frazioni e i
comuni limitrofi deve avere il ruolo di città territorio".
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Ultima ora