Siti Internazionali
Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.
Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.
In evidenza
In evidenza
Temi caldi
In collaborazione con Comune dell'Aquila
E' stato presentato questa
mattina, nel corso di una conferenza stampa, il calendario della
seconda edizione de 'Il Cortile di Celestino', rassegna promossa
e sostenuta dal Comune dell'Aquila.
Ad illustrare il cartellone è stata l'assessore al Turismo,
Ersilia Lancia, che ha sottolineato come l'edizione 2025 si
inserisca nel quadro delle politiche di promozione della
Perdonanza Celestiniana, dell'anno giubilare in un'ottica che
guarda alla programmazione della Capitale Cultura 2026.
Il primo appuntamento è in programma già domani, venerdì 11
aprile. Alle 16.30, il Convento di San Basilio ospiterà si terrà
il dibattito 'Dal perdono alla speranza: i valori del Giubileo',
a cura del Rotary Club L'Aquila Gran Sasso d'Italia. A seguire,
alle 17.30 al Palazzetto dei Nobili, spazio all'incontro 'San
Bernardino da Siena, San Giovanni da Capestrano, San Giacomo
della Marca. Uomini di Dio, uomini per gli uomini', con
interventi di Walter Capezzali e Fabrizio Marinelli, promosso
dall'Associazione Alpini, gruppo 'Michele Jacobucci'. Il
programma prosegue mercoledì 30 aprile (ore 17) a Palazzo
Margherita con una riflessione su inclusione e accessibilità.
Lunedì 19 maggio, alle 18 all'Auditorium del Parco, andrà in
scena lo spettacolo teatrale 'Il ribelle di Dio', a cura
dell'associazione "I Guastafeste", con Marco Valeri e
scenografie dello scultore aquilano Giampiero Gigliozzi.
Introduzione affidata al giornalista e scrittore Angelo De
Nicola. Giovedì 26 giugno (ore 10.30), di nuovo a Palazzo
Margherita, si parlerà di promozione territoriale in un incontro
targato Unpli e Anci. Il giorno seguente, venerdì 27 giugno
(ore 17), sempre a Palazzo Margherita, è previsto un incontro
con don Luigi Maria Epicoco, mentre domenica 20 luglio sarà la
volta dello spettacolo teatrale 'Fra' - San Francesco, la star
del Medioevo' con Giovanni Scifoni (I Cantieri
dell'Immaginario).
Il cartellone prosegue lunedì 13 ottobre (ore 17.30) al
Palazzetto dei Nobili con il 'Giubileo della spiritualità
mariana'. Finale lunedì 15 dicembre (ore 10.30), ancora al
Palazzetto dei Nobili, con il dibattito 'Il carcere, la pena, la
speranza', dedicato al Giubileo dei detenuti.
In collaborazione con Comune dell'Aquila
Ultima ora