Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Anno Zero' Premio pittura estemporanea Guido Montauti

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Anno Zero' Premio pittura estemporanea Guido Montauti

30 artisti raccontano Fano Adriano, Pietracamela e Nerito

FANO ADRIANO, 04 agosto 2023, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sabato 5 agosto, dalle ore 8 fino a sera trenta artisti in gara all'opera, mentre realizzeranno le loro tele ai piedi del Gran Sasso con luce, colori, forme e atmosfere, e dettati dalla visione di luoghi naturalistici e scorci del borghi Fano Adriano, Pietracamela e Nerito di Crognaleto. È questa la giornata dedicata a "Anno Zero" Premio di Pittura Estemporanea Guido Montauti edizione 2023, organizzato dalle Pro Loco di Fano Adriano, Nerito di Crognaleto e Pietracamela con il patrocinio dei rispettivi Comuni, del Consorzio BIM e della Provincia di Teramo.
    È stato presentato oggi al Bim Il Premio, dedicato al noto pittore di fama internazionale nato a Pietracamela, è stato ideato da compianto presidente emerito della Proloco di Fano Adriano, Nicola Regimenti, ed è arrivato quest'anno alla 32/a edizione, caratterizzata da una nuova formula: il coinvolgimento nell'iniziativa aggregando l'area dell'Alto Vomano anche dei Comuni limitrofi, che, con le caratteristiche peculiari dei propri borghi, saranno fonte di ispirazione per gli artisti in gara e ospiteranno poi le esposizioni delle loro opere.
    Da qui il nome "Anno Zero", inteso come un omaggio che riconduce al passato ma in termini di mediazione di una visione innovativa e di prospettiva futura. L'iniziativa è stata presentata dai sindaci di Fano Adriano, Luigi Servi, insieme al vicesindaco Antonio Di Battista, Crognaleto, Orlando Persia e Pietracamela, Antonio Villani, dal presidente del Bim Marco Di Nicola, dalla direttrice artistica del Premio, Paola Di Felice , e dal presidente della Proloco di Fano Adriano Berardino Nisii.
    Le opere daranno vita ad un'esposizione itinerante che sarà ospitata nei tre Comuni: dal 7 al 12 agosto a Nerito di Crognaleto nella sala consiliare "Bruno di Fortunato". dal 15 al 20 agosto nella sala consiliare di Pietracamela. Dal 21 al 27 agosto a Fano Adriano nella struttura turistico-ricettiva.
    Le mostre, ad ingresso libero, saranno aperte al pubblico ore 11-13 e 17-19. I visitatori potranno votare la propria opera preferita e quella che riceverà più consensi, se non già premiata dalla Giuria tecnica, sarà assegnata al visitatore-votante, estratto a sorte nel giorno della premiazione. La premiazione dell'estemporanea di pittura "Anno Zero" si svolgerà a Fano Adriano il 26 agosto, alle ore 16, nella sala polifunzionale del Comune, in viale Vittorio Emanuele.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza