Si chiama Iupals - Italian
Universities for Palestinian Students (Università italiane per
studenti palestinesi) l'iniziativa promossa dalla Conferenza dei
rettori delle Università italiane (Crui), in collaborazione con
il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione
Internazionale (Maeci), il Ministero dell'Università e della
Ricerca (Mur) e il Consolato Generale d'Italia a Gerusalemme.
Il progetto prevede 97 borse di studio da circa 12.000 euro
annui, messe a disposizione da 35 atenei italiani per
studentesse e studenti palestinesi residenti nei Territori
Palestinesi, interessati a frequentare un intero ciclo
universitario in Italia (laurea triennale, magistrale o a ciclo
unico). Tra gli atenei coinvolti c'è anche l'Università
dell'Aquila. "Iupals è la conferma concreta della vocazione
internazionale del nostro sistema universitario: un sistema che
crede nella conoscenza come strumento di pace, dialogo e
convivenza - ha dichiarato la ministra Anna Maria Bernini in una
nota riportata anche da Univaq - Con questa iniziativa compiamo
un passo in più, offrendo ai giovani palestinesi la possibilità
di studiare in Italia. L'educazione costruisce ponti, apre
strade, semina futuro".
"Il sistema accademico italiano ha saputo reagire ancora una
volta con generosità verso una comunità di giovani colpita da
eventi dolorosi - hanno aggiunto Giovanna Iannantuoni e Maurizio
Oliviero, presidente e delegato Crui alla Cooperazione allo
Sviluppo - Formare giovani talenti nei nostri atenei è un
investimento per rafforzare i legami tra i popoli".
L'iniziativa prende forma a seguito dell'assemblea Crui del
maggio 2024, durante la quale i rettori hanno ribadito il ruolo
cruciale delle università nel promuovere il dialogo e la ricerca
di soluzioni per una convivenza pacifica in Medio Oriente. Gli
studenti interessati possono consultare i bandi sui siti delle
35 università aderenti e iscriversi al corso propedeutico di
lingua e cultura italiana. Per quanto riguarda l'Università
dell'Aquila, è attiva una pagina informativa sul sito ufficiale
dell'ateneo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA