Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Iliad firma contratto con Metlen per energia green

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Iliad firma contratto con Metlen per energia green

L'accordo di fornitura avrà la durata di 10 anni

MILANO, 13 maggio 2025, 09:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Iliad e Metlen Energy & Metals, multinazionale greca che opera nei settori dell'energia e metallurgia, hanno sottoscritto un contratto di acquisto di energia (Ppa) della durata di 10 anni per la fornitura di energia elettrica prodotta da fonti rinnovabili a partire dall'1 gennaio 2026.
    La fornitura di energia pulita arriverà da un nuovo parco fotovoltaico in provincia di Latina, con una potenza totale di 15,2 Megawatt (MWp). Con quasi 25mila pannelli solari, l'accordo garantirà ad iliad circa 20 gigawattora l'anno di energia elettrica da fonte rinnovabile, equivalente alla quantità di energia necessaria a coprire il consumo medio annuale di 7.407 famiglie di 4 persone.
    La firma di questo secondo accordo in Italia rappresenta per iliad un ulteriore passo verso il traguardo della riduzione del 90% delle emissioni entro il 2050.
    "Questo nuovo accordo rappresenta un ulteriore passo nel nostro percorso verso la sostenibilità e si aggiunge a quello annunciato lo scorso anno, avvicinandoci all'obiettivo di coprire il 50% dei nostri consumi diretti con energia rinnovabile entro il 2035 tramite Ppa", afferma Benedetto Levi, amministratore delegato di iliad. "Continuiamo ad agire - aggiunge - in modo concreto per ridurre il nostro impatto sul clima e contribuire alla capacità energetica di tutto il Paese".
    "Questo accordo con iliad rappresenta un'operazione fondamentale per il nostro portafoglio italiano e un modello per le future partnership aziendali a sostegno della transizione energetica dell'Italia", evidenzia Nikos Papapetrou di Metlen.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza