Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parco nazionale del Pollino, Luigi Lirangi nuovo Commissario

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Parco nazionale del Pollino, Luigi Lirangi nuovo Commissario

'Patrimonio straordinaria importanza da tutelare e promuovere'

COSENZA, 11 marzo 2025, 16:28

Redazione ANSA

ANSACheck

Luigi Lirangi è il nuovo commissario del Parco nazionale del Pollino. La nomina di Lirangi conclude i due anni di reggenza della vicepresidente facente funzioni Valentina Viola.
    "Desidero innanzitutto esprimere la mia gratitudine - ha detto il neo commissario sottolineando l'impegno e la ferma volontà di operare in collaborazione con tutti gli organi territoriali preposti alla valorizzazione e promozione del Parco - al ministro dell'ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin per l'incarico ricevuto e il sottosegretario di Stato Claudio Barbaro per la vicinanza istituzionale. Il Parco Nazionale del Pollino è un patrimonio di straordinaria importanza, e il mio impegno sarà rivolto a tutelarne la biodiversità e a promuoverne lo sviluppo sostenibile in sinergia con le comunità locali, gli enti e tutte le realtà territoriali interessate".
    "Rivolgo inoltre un saluto all'intera comunità del Parco - ha aggiunto Lirangi -con un pensiero particolare ai sindaci dell'area protetta, ai presidenti delle Regioni Calabria e Basilicata e ai presidenti delle Province di Cosenza, Potenza e Matera".
    Il commissario Lirangi, inoltre, ha inteso ringraziare il commissario Tisci, a capo del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano, per gli apprezzamenti espressi in occasione della sua nomina, sottolineando l'importanza di un dialogo costante tra i diversi Parchi al fine di valorizzare e salvaguardare l'intero ecosistema dell'area.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza