Arriva "Note di sostenibilità -
Saremo il futuro", un podcast realizzato da ASviS con la Rai che
esplora il legame tra la musica di Sanremo e i temi dello
sviluppo sostenibile.
"Note di sostenibilità", condotto dalla critica musicale
Elisabetta Malantrucco, si basa su brevi interviste da parte di
"piccoli cronisti" ad alcuni cantanti del Festival di Sanremo
2025 per approfondire il loro legame con la sostenibilità,
partendo dalle canzoni e arrivando alle azioni quotidiane. A
seguire, un dialogo tra esperti "senior" del settore musicale e
rappresentanti della rete ASviS, che si confrontano di volta in
volta su temi cruciali per lo sviluppo sostenibile: pace,
migrazioni, ambiente, lavoro e generazioni.
L'obiettivo del podcast, che si può ascoltare sul sito del
Festival dello Sviluppo Sostenibile e su Raiplay, è duplice,
spiega ASviS: "da un lato ripercorrere i testi e gli episodi
sanremesi legati a questi argomenti e, dall'altro, capire cosa
stiamo facendo oggi in Italia concretamente a livello musicale,
e non solo, per un futuro più sostenibile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA