I ministri degli affari esteri dei Paesi dell'Ufm si riuniranno per discutere le sfide regionali del Mar Mediterraneo più pressanti, in particolare quindi sull'allarmante situazione in Medio Oriente.
L'Unione per il
Mediterraneo discuterà anche delle riforme interne
all'organizzazione, lanciate nel 2023 e che fanno passi avanti.
La riunione vedrà presenti i rappresentanti dai 43 Paesi
dell'Ufm con Josep Borrell, Alto rappresentante degli affari
esteri e della sicurezza dell'Ue e vicepresidente della
Commissione Ue, insieme ad Ayman Safadi, vice primo ministro e
ministrod egli affari esteri della Giordania, alla presenza
anche di Nasser Kamel, segreetario generale dell'Ufm. Sono stati
invitati anche José Manuel Albares, ministro degli esteri della
Spagna e il principe Faisal bin Farhan Al Saud, ministro degi
esteri dell'Arabia Saudita, invitato per rappresentare la
commissione ministeriale arabo-islamica.
L'evento provvederà anche a creare una opportunità di
scambiare le visioni dei singoli Paesi per cercare passi che
questi eventi possono collettivamente coinvolgere i membri
dell'Ufm nelle tensioni regionali. (ANSAmed).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA