ROMA - Torna con la quarta edizione il 'Festival delle culture del paesaggio. Transumanti pacifici', da domani all'11 maggio a San Severo e nelle città dell'Alto Tavoliere delle Puglie, San Paolo di Civitate e Serracapriola, lungo il Tratturo Magno L'Aquila- Foggia. Va ad Ambrogio Sparagna, musicista compositore etnomusicologo, inventore della Notte della Taranta e guida della Orchestra di Musica Popolare italiana dell'Auditorium Parco della Musica di Roma, il Premio Speciale del Paesaggio 'Mosaico di San Severo' 2025, 'per la sua abilità straordinaria di trasformare il paesaggio in musica e la musica in un'esperienza paesaggistica'.
Grande festa per la 'Notte dei transumanti' con i ritmi, i suoni, i canti e balli della tradizione con la voce e la fisarmonica di Ambrogio Sparagna, la musica del polistrumentista Raffaello Simeoni e la voce e i tamburelli di Alessia Salvucci.
Per il ciclo di incontri il 'Mosaico di San Severo, Cattedra del Paesaggio', due momenti di riflessione su paesaggio e letteratura con la giovane scrittrice e seguitissima blogger pugliese Sara Ciafardoni e il poeta e scrittore Paolo Lagazzi.
Poesia, fumetti, musica con grandi protagonisti della scena contemporanea: il ricordo di Andrea Pazienza e il suo rapporto con il paesaggio, i versi e le parole del direttore artistico Davide Rondoni, e della conduttrice RAI Greta Mauro, del poeta e scrittore Enrico Fraccacreta, del regista Lorenzo Sepalone, dei poeti Alessia Iuliano, Raffaele Niro, Lucio Toma.
Al Festival, la mostra 'Genesi di un Paesaggio"'di Judith Lange: il mito delle origini tra arte e fotografia. E ancora, incontri, convegni, workshop di progettazione, seminari su paesaggi rinnovabili, rurali e urbani. Partecipano tra i massimi esperti e studiosi, tra cui Antonio Leone (Università del Salento) e Paolo Colarossi (Istituto Nazionale Urbanistica), architetti, ingegneri, geologi, agronomi, docenti, scuole del territorio. Anche quest'anno visite guidate e passeggiate lungo il tratturo Magno L'Aquila - Foggia a Serracapriola e San Paolo di Civitate animate da musica, balli, degustazioni di prodotti tipici.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA