/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fassino, nuova strategia europea per Mediterraneo è priorità

Hallergard illustra 'Nuova Agenda' di Bruxelles per la regione

17 marzo 2021, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA
(ANSAmed) - ROMA, 17 MAR - "Assicurare pace, stabilità e sicurezza al grande bacino Mediterraneo Medio Oriente è oggi una comune priorità, essenziale per superare i molti conflitti che dallo stretto di Hormuz allo stretto di Gibilterra investono l'intera regione". Lo ha dichiarato il presidente della Commissione Affari esteri, Piero Fassino, a conclusione dell'audizione del vice direttore esecutivo Medio Oriente e Nord Africa del Servizio diplomatico europeo, Carl Hallergard, che ha illustrato le linee della 'Nuova Agenda per il Mediterraneo' varata dalla Commissione europea.

"Bene - ha sottolineato Fassino - che a 25 anni dalla Dichiarazione Euro-Mediterranea di Barcellona e a 10 anni dalla Primavera araba, l'Unione europea si doti di una nuova strategia mediterranea che affronti le molte emergenze della regione: il contrasto a Covid-19 e la ripresa economica, la soluzione dei conflitti armati, il contributo al cambiamento climatico, la gestione dei flussi migratori, la tutela dei diritti umani e il sostegno al rafforzamento dei sistemi democratici". "Cosi come è urgente - ha rimarcato - ricostruire, con il contributo di tutti i paesi, un sistema multilaterale di governance che consenta alla regione di ritrovare stabilità e sicurezza. La Commissione esteri - ha concluso Fassino - conduce una costante iniziativa su Mediterraneo e Medioriente, accompagnerà anche l'implementazione della nuova Agenda europea, intensificando la collaborazione parlamentare con le Commissioni esteri dei Paesi della regione".(ANSAmed).

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Fassino, nuova strategia europea per Mediterraneo è priorità - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.