/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il re del Marocco rinuncia a discorso per Festa indipendenza

Troppo vicino ad altri due discorsi programmati

RABAT, 03 luglio 2023, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA
Re Mohammed VI del Marocco rinuncia al tradizionale discorso alla Nazione in occasione della festa dell'indipendenza, nota come "la Rivoluzione del Re e del Popolo", che cade il 20 agosto. La ha annunciato con un comunicato il portavoce del Palazzo Reale. Il discorso verrebbe pronunciato pochi giorni dopo quello per l'anniversario dell'intronizzazione, il 29 luglio, e subito prima di quello previsto per l'apertura del Parlamento, ai primi di settembre.

La data del 20 agosto ricorda quando nel 1953 finì di fatto la colonizzazione straniera in Marocco, una festa nazionale molto sentita, celebrata nel giorno in cui il nonno dell'attuale re, Mohammed V, rientrò dall'esilio che lo costrinse con la famiglia prima in Corsica e poi in Madagascar.

"Il significato di questo memorabile anniversario non può essere misurato solo da discorsi e celebrazioni, ma è un anniversario così caro ai cuori di tutti i marocchini, re e popolo", si legge nella nota di palazzo reale. La giornata, continua la nota, "resta comunque un faro splendente nella storia del Marocco" e sarà commemorata in tutte le regioni con eventi culturali, artistici e sportivi, perché "icarna i valori del sacrificio e della lealtà tra un re che ha scelto l'esilio piuttosto che rinunciare alla sovranità e alla libertà della sua Patria, e un popolo coraggioso che si è mobilitato per difendere la propria santità e ha sacrificato tutto ciò che era loro caro per il ritorno al trono del loro legittimo re".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Il re del Marocco rinuncia a discorso per Festa indipendenza - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.