/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tunisia, l'AICS presenta programma di sostegno all'occupazione

Impegno congiunto per il futuro dei giovani tunisini

TUNISI, 18 aprile 2025, 15:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

TUNISI - Creare posti di lavoro dignitosi a breve termine in collaborazione con il settore privato e rafforzare la formazione professionale e l'occupabilità dei giovani tunisini. Questi gli obiettivi del programma, finanziato dalla Cooperazione italiana, che adotta un approccio integrato, intitolato "Supporto alla formazione e all'impiego dei giovani", di cui si è tenuto a Tunisi il primo Comitato di pilotaggio (COPIL), alla presenza del ministro tunisino del Lavoro e della Formazione professionale, Riadh Chaoued, dell'ambasciatore d'Italia a Tunisi, Alessandro Prunas, e della direttrice dell'Agenzia italiana per la Cooperazione allo sviluppo (AICS) di Tunisi, Isabella Lucaferri.

L'iniziativa è promossa da organizzazioni della società civile italiane, in partenariato con il ministero tunisino dell'Impiego e della Formazione professionale e le sue strutture di supervisione, attraverso quattro progetti specifici denominati: "Train: formazione e orientamento per il rafforzamento dei mestieri e dell'impiego nelle aree rurali" implementato da Tamat Tunisie, Helpcode - il diritto di essere bambini, Arcs Culture solidali e Terre des Hommes Italia; "Dynamo: attivazione di percorsi di formazione, lavoro e autoimpiego per giovani tunisini nel settore meccanico" realizzato da WeWorld Global ed Elis; "Nasij: nuove alternative sostenibili per l'inclusione giovanile nel settore tessile" coordinato da Cospe Maghreb e Cefa Tunisie; e "Destination employment: rafforzamento dell'istruzione e dell'occupazione per l'inclusione socio-economica dei giovani tunisini nel settore del turismo responsabile e sostenibile" implementato da Avsi, Oxfam Italia e Oxfam Novib.

Il primo COPIL ha rappresentato un'occasione per rafforzare il coordinamento con le strutture del ministero, elemento considerato fondamentale per massimizzare l'impatto del programma sul territorio, rende noto l'Agenzia italiana per la Cooperazione allo Sviluppo in un comunicato sottolineando che l'iniziativa testimonia l'impegno congiunto per il futuro dei giovani tunisini nell'ambito della cooperazione bilaterale.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza

Ultima ora Mondo

Errore 404 - Pagina non trovata - ANSA.it Tunisia, l'AICS presenta programma di sostegno all'occupazione - Politica - Ansa.it
/ricerca/ansamed/it/search.shtml?tag=
Mostra meno
404

Pagina non trovata

Le cause principali per cui viene visualizzata una pagina di errore 404 sono le seguenti:

  • un URL digitato erroneamente
  • un segnalibro obsoleto
  • un collegamento datato proveniente da un motore di ricerca
  • un link interno interrotto non rilevato dal webmaster.

Se riscontri il problema, ti invitiamo a contattarci per segnalarlo.

Grazie.