/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Potenza saranno riqualificati 15.546 punti luce

A Potenza saranno riqualificati 15.546 punti luce

Con un risparmio energetico del 70 per cento

POTENZA, 09 agosto 2023, 16:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La città di Potenza "ha aderito alla convenzione Servizio Luce 4 Consip affidato alla società City Green Light per la gestione, la conduzione e la riqualificazione dell'illuminazione pubblica".
    Lo ha reso noto l'ufficio stampa dell'amministrazione comunale, specificando che "nei prossimi giorni prenderanno avvio le operazioni che porteranno a riqualificare la totalità dei 15.546 punti luce presenti sul territorio, garantendo, al termine dell'intervento, un risparmio energetico di circa il 70 per cento, consumi ridotti per più di 5.900.000 kWh e una riduzione annua delle emissioni pari a 1.505 tonnellate di CO2, l'equivalente dell'anidride carbonica assorbita da 15.837 alberi di acero campestre piantati sul territorio".
    "L'efficientamento - hanno evidenziato in una dichiarazione congiunta gli assessori all'Energia e al Bilancio, Maddalena Fazzari e Gianmarco Blasi - riguarderà l'intera rete di illuminazione pubblica della città e si prevede che sia completato entro il primo anno di servizio.

Questa iniziativa non solo migliorerà la qualità dell'illuminazione per un maggiore comfort visivo, ma avrà anche un ruolo significativo nella transizione ecologica del territorio.

Oltre al rinnovo dell'illuminazione - hanno aggiunto - si procederà nei prossimi mesi con la sostituzione di circa 450 sostegni, l'adeguamento normativo di circa 180 quadri elettrici di alimentazione e la sostituzione di oltre cinque chilometri di linee di alimentazione, oltre che ad ulteriori investimenti dedicati all'illuminazione d'accento di palazzi, monumenti e altre attività di adeguamento normativo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza