Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

M5S: "Danneggiata l'auto della sindaca di Venosa"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

M5S: "Danneggiata l'auto della sindaca di Venosa"

Marianna Iovanni fu eletta nel 2019

POTENZA, 29 agosto 2023, 14:03

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Venosa (Potenza), la notte scorsa "l'auto della sindaca Marianna Iovanni, parcheggiata sotto la propria abitazione, è stata danneggiata da ignoti che hanno tentato di bruciarla". Lo ha scritto, in un comunicato, i consiglieri regionali della Basilicata Gianni Perrino e Gianni Leggieri (M5S). Iovanni fu eletta sindaca nel 2019.
    "Questa mattina - hanno evidenziato - la città di Venosa si è svegliata con una notizia poco piacevole. Solo il caso - hanno aggiunto - a quanto pare, ha evitato danni più gravi, dato che la vettura è dotata di impianto a gas. Un episodio gravissimo che ci induce ad esprimere la nostra solidarietà a Marianna Iovanni, unica donna prima cittadina del M5S in Basilicata. Un episodio gravissimo che - hanno concluso i consiglieri regionali pentastellati - ci fa fare un salto indietro di molti anni e ci deve far riflettere su come si possano esprimere dissenso e critica in una maniera distorta e pericolosa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza