Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Potenza podcast su lavoro e futuro per 50 giovani lucani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Potenza podcast su lavoro e futuro per 50 giovani lucani

Concluso il progetto Erasmus Ares con gli studenti del 'Galilei'

POTENZA, 30 ottobre 2023, 12:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Attualità, occupabilità, futuro, lavoro, soft skills e orientamento: sono questi i temi che sono stati trattati in 100 podcast, equamente divisi tra lingua italiana inglese, prodotti da 50 giovani lucani coinvolti nel progetto Erasmus+ "ARES - A Radio for Employability Skills", approvato dall'Agenzia Nazionale Indire e coordinato dall'agenzia di comunicazione Basilicata Press.
    Il progetto ha coinvolto un'associazione tedesca (Erasmus ME Academy, di Bonn) e una spagnola (Asociaciò educativa i cultural Blue Beehive, di Ibi, in provincia di Alicante), e ha perseguito l'obiettivo di creare le basi per la nascita di una radio internazionale gestita esclusivamente da giovani. I podcast - disponibili sulla piattaforma Ivoox - hanno coinvolto giovani under 30 che avevano già fatto esperienze di webradio con il progetto dell'Agenzia Nazionale Giovani Anginradio e altri 38 studenti della IV E Cambridge e IV I Scienze applicate del Liceo Scientifico "Galilei" di Potenza che, con un percorso di Pcto di alternanza scuola-lavoro, hanno studiato la storia della radio e dei podcast, esplorato la guida prodotta dal progetto Ares, frequentato un corso online e prodotto podcast con la metodologia del giornalismo costruttivo, sui temi dell'Agenda Onu 2030.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza