Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accesso vietato nel centro di Matera per sei immigrati

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accesso vietato nel centro di Matera per sei immigrati

La decisione del questore dopo una rissa davanti a un locale

MATERA, 22 agosto 2024, 11:11

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sei provvedimenti di "divieto di accesso ai centri urbani" per un anno sono stati notificati dalla Polizia a Matera nei confronti di altrettanti uomini di nazionalità pakistana, ritenuti responsabili di aver partecipato a una rissa aggravata il 13 luglio scorso, all'interno di un esercizio pubblico.
    I destinatari non potranno accedere, nè stazionare nei locali di pubblico intrattenimento e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, situati nel perimetro del luogo in cui è avvenuta la rissa.
    Gli immigrati, di età compresa tra i 30 e i 24 anni, residenti a Matera e in regola con le norme di soggiorno, avevano partecipato a una rissa - scoppiata per cause che non sono state accertate all'esterno di un locale - che avrebbe inizialmente coinvolto circa dieci cittadini extracomunitari.
    Quattro di loro riportarono lesioni personali giudicate guaribili tra i sei e i tre giorni.

Nell'occasione era stato sequestrato anche un bastone di legno.
    Il provvedimento emesso dal questore della città dei Sassi, Emma Ivagnes, è finalizzato - è scritto in una nota della Questura - "a tutelare la liberà fruibilità degli esercizi pubblici, luoghi di ritrovo e di aggregazione di cittadini e turisti, che devono essere preservati dalla presenza di soggetti capaci di turbare la sicurezza e la tranquillità".


   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza