Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Angilla Vecchia, istituire il Corso di laurea in Giurisprudenza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Angilla Vecchia, istituire il Corso di laurea in Giurisprudenza

Il 5 maggio un incontro nella sede del Circolo potentino

POTENZA, 30 aprile 2025, 09:55

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Istituire il Corso di Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi della Basilicata: la proposta parte dal Circolo potentino "Angilla Vecchia" che ne discuterà il prossimo 5 maggio in un incontro che si terrà nella sede dello stesso Circolo potentino alle ore 17.30.
    "E' risaputo che la scelta delle Facoltà universitarie nel nostro Ateneo - spiega Gaetano Fierro del Circolo Angilla Vecchia - sia di competenza, in primis, delle Autorità accademiche locali. Ciò, tuttavia, non impedisce alla società civile di potersi esprimere nello specifico con un proprio parere, frutto di un'accurata indagine conoscitiva e congeniale con le tradizioni culturali del territorio. In base a queste considerazioni, si ritiene opportuno di mettere al centro delle nostre iniziative la opportunità o meno di istituire la Facoltà di Giurisprudenza, una materia - sottolinea Fierro, che è stato sindaco di Potenza dal 1980 al 1990 e dal 1999 al 2004 - ritenuta scientificamente appetibile dai giovani lucani".
    All'incontro - durante il quale saranno illustrati i dettagli del "Dossier srategico" - parteciperanno, tra gli altri, rappresentanti della Regione, dell'Ordine dei commercialisti e dell'Ordine degli avvocati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza