Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Centro Droni a Stigliano: Cupparo, Total presenti altro progetto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Centro Droni a Stigliano: Cupparo, Total presenti altro progetto

"Non siamo più disposti a subire un comportamento simile"

POTENZA, 08 maggio 2025, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dopo quasi cinque anni Total non può pensare di uscirsene in questo modo e tanto meno attribuendo alla Regione i soldi del progetto che, se la Regione avesse voluto, avrebbe incassato appunto cinque anni fa": è stato questo il commento dell'assessore regionale alle attività produttive, Franco Cupparo, dopo il disimpegno della compagnia petrolifera nel progetto del Centro di Eccellenza Droni a Stigliano (Matera).
    "Entro la fine del mese - ha aggiunto - la Total presenti a Regione, sindaci del comprensorio Tempa Rossa, sindacati e Confindustria un progetto alternativo. Se nell'area della Montagna Materana, la cui comunità si sente presa in giro, non si farà più lo stabilimento dei droni è necessario pensare ad altre iniziative produttive che abbiano come base gli stessi 50 posti di lavoro preventivati".
    "La Total - ha continuato - dimostri responsabilità perché i progetti no-oil sono stati voluti dalla Regione e condivisi con sindaci e parti sociali con l'obiettivo concreto e preciso di programmare il dopo petrolio realizzando nei territori attività alternative e durature. Non siamo più disposti - ha concluso - a subire un comportamento che non ha prodotto alcun beneficio al nostro territorio".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza