Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il principe Alberto di Monaco il 14 maggio sarà in Basilicata

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il principe Alberto di Monaco il 14 maggio sarà in Basilicata

A Irsina inaugurerà l'antico stemma lapideo della sua famiglia

POTENZA, 08 maggio 2025, 16:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il prossimo 14 maggio il principe Alberto II di Monaco sarà in visita a Irsina (Matera), che dal 2023 ha aderito all'associazione "Siti Storici Grimaldi di Monaco", l'ente che unisce i Comuni legati, per ragioni storiche e culturali, alla dinastia dei Grimaldi. Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Garzone, che ha definito la visita "un momento storico e un riconoscimento del valore del patrimonio culturale e identitario".
    Ad Irsina, che fu feudo della famiglia Grimaldi dal 1586 al 1664, il principe inaugurerà l'antico stemma lapideo della famiglia Grimaldi, recentemente restaurato, alla presenza del presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (Forza Italia), e del presidente della IV Commissione permanente del Consiglio regionale, l'ex sindaco di Irsina, Nicola Massimo Morea (Azione). La visita proseguirà nel Borgo Antico, al Museo Ianora, all'ex Convento di San Francesco e alla concattedrale di Santa Maria Assunta.
    "Il legame con la famiglia Grimaldi - ha concluso Garzone - riscoperto e valorizzato negli ultimi anni, rafforza la nostra appartenenza a una rete internazionale di comuni uniti dalla storia e dalla cultura. È una grande occasione di orgoglio per tutta la comunità irsinese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza