Il prossimo 14 maggio il principe
Alberto II di Monaco sarà in visita a Irsina (Matera), che dal
2023 ha aderito all'associazione "Siti Storici Grimaldi di
Monaco", l'ente che unisce i Comuni legati, per ragioni storiche
e culturali, alla dinastia dei Grimaldi. Lo ha annunciato il
sindaco Gaetano Garzone, che ha definito la visita "un momento
storico e un riconoscimento del valore del patrimonio culturale
e identitario".
Ad Irsina, che fu feudo della famiglia Grimaldi dal 1586 al
1664, il principe inaugurerà l'antico stemma lapideo della
famiglia Grimaldi, recentemente restaurato, alla presenza del
presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi (Forza Italia),
e del presidente della IV Commissione permanente del Consiglio
regionale, l'ex sindaco di Irsina, Nicola Massimo Morea
(Azione). La visita proseguirà nel Borgo Antico, al Museo
Ianora, all'ex Convento di San Francesco e alla concattedrale di
Santa Maria Assunta.
"Il legame con la famiglia Grimaldi - ha concluso Garzone -
riscoperto e valorizzato negli ultimi anni, rafforza la nostra
appartenenza a una rete internazionale di comuni uniti dalla
storia e dalla cultura. È una grande occasione di orgoglio per
tutta la comunità irsinese".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA