Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Regione Basilicata, 15 milioni per sostenere le nuove imprese

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Regione Basilicata, 15 milioni per sostenere le nuove imprese

Per le nate meno di due anni fa e quelle che si stanno creando

POTENZA, 09 maggio 2025, 14:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Giunta regionale della Basilicata - su proposta dell'assessore allo Sviluppo economico, Francesco Cupparo - ha approvato due avvisi pubblici per il sostegno alle imprese costituite da meno di due anni e a quella costituende, rispettivamente per un ammontare di sette e otto milioni di euro. Ne ha dato notizia l'ufficio stampa della stessa Giunta lucana.
    I bandi sono destinati a favorire l'autoimprenditorialità, contribuire alle spese iniziali per la costituzione e l'avvio dell'impresa, promuovere la creazione di posti di lavoro e la crescita del tessuto imprenditoriale locale, sostenere gli investimenti iniziali, favorire l'innovazione e la competitività, garantire l'occupazione e la crescita aziendale.
    "Gli avvisi pubblici - ha ricordato Cupparo - hanno ottenuto la condivisione al 'Tavolo del Partenariato' con il consenso delle parti sociali e datoriali e saranno semplificati gli iter dell'iter degli avvisi. Intendiamo venire incontro alle necessità di pmi e categorie economiche in questa fase particolarmente delicata per le turbolenze dei mercati internazionali e nazionali".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza