"Dobbiamo essere orgogliosi di
quanto abbiamo costruito e costruire all'interno delle nostre
fabbriche e delle nostre aziende un'idea di comunità, che è
comunità Paese, comunità di territorio e comunità di impresa".
Lo ha detto a Potenza l'ex presidente di Confindustria, Vincenzo
Boccia, parlando con i giornalisti a margine di un incontro -
che si è tenuto nella sede dell'Associazione degli industriali
della Basilicata - sul tema: "Un nuovo umanesimo per orientare
lo sviluppo".
Boccia (presidente dell'associazione italiana degli insigniti
della Legion d'Onore) ha inoltre messo in evidenza che "abbiamo
un'idea di società che va oltre la dimensione economica e che è
determinante: la persona al centro, l'impresa al centro
dell'economia. Le parole del nuovo Papa e quelle di Francesco
sono una guida su questi aspetti". E il presidente di
Confindustria Basilicata, Francesco Somma, ha sottolineato che
"la persona deve essere sempre più centrale e anche il fare
impresa, con le persone e per le persone, può essere un buon
viatico per governare i processi di innovazione e non per essere
governati dagli stessi".
Durante il convegno - a cui ha partecipato, tra gli altri,
anche l'arcivescovo di Potenza, monsignor Davide Carbonaro - è
stato presentato il libro di Paolo Albano dal titolo ".. Da
quanto cielo si riesce a vedere".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA