"Attraverso i lavori che si
andranno a effettuare, opereremo affinché si definiscano e
realizzino interventi volti a rendere la pratica sportiva
realmente fruibile da parte di tutti, guardando insieme a un
futuro che faccia di Potenza una città nella quale chi vuole
solo divertirsi e stare bene o dedicarsi all'attività
agonistica, trovi gli spazi adatti nei quali esercitare le
proprie passioni". Così l'assessore comunale allo sport,
Gianmarco Blasi, annunciando che il Comune ha ottenuto "un
finanziamento di circa due milioni e mezzo di euro per le
strutture sportive presenti nella Villa di Santa Maria e nel
complesso di Rossellino".
Blasi ha fatto riferimento all'approvazione della proposta
candidata al bando 'Sport e Inclusione' del Pnrr: 977.040 euro
saranno utilizzati per gli impianti Santa Maria e 1.465.570 euro
per quelli di Rossellino. "Si tratta - ha aggiunto l'assessore -
di due importanti tasselli che si inseriscono in quel percorso
che come amministrazione stiamo portando avanti per migliorare
complessivamente la situazione delle strutture pubbliche
dedicate allo sport, presenti in città. In un tempo non
semplice, qual è quello che stiamo affrontando, e con
l'incertezza legata ai possibili scenari futuri, riteniamo che
lo sport possa rappresentare un'occasione di rinascita per la
nostra comunità, favorendo, attraverso l'attività fisica, la
realizzazione di modelli di vita sani e, contestualmente,
un'opportunità di socializzazione per i potentini, facendo
soprattutto - ha concluso Blasi - dell'inclusione un obiettivo
concretamente realizzabile.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA