/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giovani calabresi 'cuoco professionista'

Giovani calabresi 'cuoco professionista'

Concluso corso superiore cucina scuola internazionale Alma

CATANZARO, 10 luglio 2017, 14:07

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Tra ragazzi calabresi si sono diplomati "cuoco professionista" al Corso superiore di cucina italiana di Alma, la Scuola internazionale di cucina italiana di cui è rettore Gualtiero Marchesi. Giacomo De Rose, 21 anni, di Cosenza, Demis Deluca (26), di San Costantino Calabro e Luigi Morrone (31) si sono diplomati insieme con altri 54 ragazzi provenienti da 15 differenti Regioni. L'esame finale è stato condotto da una commissione composta da chef in rappresentanza di 24 differenti ristoranti stellati Michelin al termine di un percorso formativo della durata di 10 mesi. "La nostra mission - ha sostenuto il presidente di Alma Enzo Malanca - è quella di formare giovani in grado di affrontare con successo il difficile mondo del lavoro: secondo gli ultimi dati elaborati dal nostro ufficio Career Service (aprile 2017), quasi il 90% degli studenti usciti da Alma è attualmente occupato. E il 30% di loro è assunto all'estero".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza