Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Arriva fumetto commissario Mascherpa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Arriva fumetto commissario Mascherpa

Opera in esclusiva su mensile Ps presentata in Calabria

BELVEDERE MARITTIMO (COSENZA), 07 settembre 2017, 19:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Quando il fascino del giallo poliziesco incontra idee nuove e moderne di comunicazione, improntate a messaggi di legalità e di valori civili, nasce un progetto come "Il Commissario Mascherpa", il primo fumetto poliziesco pubblicato a puntate in esclusiva dalla Polizia di Stato, sulla rivista ufficiale "Polizia Moderna", con la collaborazione dello scrittore Luca Scornaienchi e il disegnatore Jonathan Fara. L'opera è stata presentata a Belvedere Marittimo ed è ambientata in un immaginario Commissariato di Polizia a Diamante, luogo caratteristico, unico per tradizioni e costumi, con le sue luci, i colori riflessi sul mare e inevitabilmente anche con le ombre, i misteri, i crimini da risolvere. La Polizia, con questa iniziativa, punta ad avvicinare gli appassionati al genere e i lettori più giovani, al fine di far conoscere l'impegno e la professionalità degli operatori della sicurezza; donne e uomini che vivono tra la gente, in divisa e non, durante e dopo l'orario di servizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza