Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Presentato libro "Al di là dell'Oceano"

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Presentato libro "Al di là dell'Oceano"

Storie di emigrazione tra amori, passioni e imbrogli

TAVERNA (CATANZARO), 31 dicembre 2019, 14:54

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Storie di emigrazione e di vita vissuta tra amori, passioni, aspirazioni, drammi, partenze e ritorni. E' il libro, un mosaico di racconti a tema, "Al di là dell'Oceano", di Costantino Mustari, edito da Falco, presentato a Taverna dall'autore nella Chiesa di San Domenico.
    Le vicende umane dei protagonisti Clemente, Sebastiano, Carmine, Marietta, Antonello si sono affacciate dai brani letti e intensamente interpretati da Barbara Pullano. Dell'opera letteraria, nei suoi tratti salienti ma anche negli aspetti che ne richiamano l'attualità (emigrazione e immigrazione), hanno parlato - dopo i saluti del parroco don Maurizio Franconiere e della delegata alla Cultura del Comune di Taverna, Clementina Amelio - le giornaliste e scrittrici Chiara Fera e Elvira Fratto. "Vivo da anni a Catanzaro con la mia famiglia - ha confidato Mustari - ma Taverna, la sua storia, le sue tradizioni, la sua spiritualità sono parte di me e rimangono il contesto privilegiato delle storie che amo raccontare".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza