Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

"Fai Leggere", Giganti della Sila tra luoghi da visitare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

"Fai Leggere", Giganti della Sila tra luoghi da visitare

Faranno da sfondo a passeggiate e percorsi di trekking letterari

CATANZARO, 29 maggio 2021, 10:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Ci sono anche i Giganti della Sila, tra i cinque beni della Fai che oggi e domani faranno da sfondo a "Fai Leggere", una due giorni dedicata alla lettura nell'ambito de "Il Maggio dei Libri" che prevede una serie di passeggiate e percorsi di trekking letterari, presentazioni di libri di viaggio dedicati alla Calabria fino a laboratori di "paesaggio sonoro", finalizzati alla realizzazione di una narrazione partecipativa, una raccolta di parole e suggestioni a formare un particolare "libro collettivo".
    L'iniziativa, secondo quanto riferisce una nota, rientra nell'ambito di un accordo formulato dal Fai (Fondo ambiente italiano) con il Centro per il libro e la lettura a dicembre dello scorso anno.
    L'obiettivo della due giorni è offrire ai visitatori una serie di proposte culturali inedite, tra letteratura e natura della Calabria, raccontando il territorio con la speciale lente dei libri, del passato e di oggi.
    Per l'occasione, i visitatori potranno fruire di un inedito racconto audio a cura di Vins Gallico, dal titolo: "Sulle orme dei Giganti. Una passeggiata fra natura e letteratura della Calabria: da Leonida Repaci a Rocco Carbone, all'ombra di alberi secolari."
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza