/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: rimosso peschereccio da arenile nel catanzarese

Migranti: rimosso peschereccio da arenile nel catanzarese

Operazione Agenzia delle dogante. Era giunto a novembre 2021

BADOLATO, 18 novembre 2022, 12:39

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un peschereccio di oltre 20 metri è stato rimosso dall'arenile in località di Vodà, nel Comune di Badolato, dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
    Si è trattato - è scritto in una nota - di un'operazione particolarmente complessa a causa delle notevoli dimensioni del peschereccio e del rilevante insabbiamento subito nel corso dei mesi, che è stata portata a termine nella tarda serata anche grazie all'utilizzo di diversi mezzi cingolati.
    L'imbarcazione era giunta sul litorale catanzarese a novembre del 2021 con oltre 120 migranti di nazionalità siriana e afgana a bordo e, solamente alla fine del mese di luglio 2022 era stata assegnata all'Agenzia per rimozione e smaltimento. In poco più di tre mesi, è scritto nella nota, la Direzione regionale Calabria, diretta ad interim dal direttore generale Marcello Minenna, "ha gestito le complesse procedure amministrative per l'affidamento delle attività, portando rapidamente a termine la rimozione dell'imbarcazione".
    L'intervento, svolto sotto la supervisione dei funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Catanzaro, consentirà di preservare il sito, oggi completamente bonificato, da ulteriori danni ambientali nonché di restituire alla località turistica di Badolato la possibilità di fruire la porzione di spiaggia in questione senza pericolo per l'incolumità pubblica.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza