Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Ndrangheta: annullato arresto ex dirigente Regione Calabria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Ndrangheta: annullato arresto ex dirigente Regione Calabria

Pasquale Anastasi era stato coinvolto in inchiesta "Olimpo"

CATANZARO, 02 marzo 2023, 21:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È tornato in libertà Pasquale Anastasi, di 72 anni, l'ex dirigente del Dipartimento turismo della Regione Calabria che era stato arrestato e posto ai domiciliari il 26 gennaio scorso nell'ambito dell'inchiesta "Olimpo", condotta dalla Dda di Catanzaro ed incentrata sui presunti interessi della 'ndrangheta del Vibonese nel settore del turismo.
    Il Tribunale del riesame di Catanzaro ha annullato l'ordinanza di custodia cautelare che era stata emessa a carico di Anastasi. Decisione presa in accoglimento dell'istanza presentata dai difensori dell'ex dirigente della Regione Calabria, gli avvocati Francesco Gambardella e Vincenzo Trungadi.
    Ad Anastasi viene contestato il reato di traffico di influenze illecite, con l'aggravante della mafiosità. L'ex dirigente, in particolare, avrebbe messo in atto, secondo l'accusa, una mediazione illecita con apparati della Regione, di cui è stato dirigente fino al 2016, per favorire un imprenditore turistico del Vibonese.
    Tesi accusatoria contestata dagli avvocati Gambardella e Trungadi, che nella loro istanza di revoca della misura cautelare avevano sostenuto l'insussistenza dei gravi indizi di colpevolezza a carico dell'ex dirigente regionale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza